Adipiscing elit duis tristique sollicitudin morbi leo urna molestie at elementum at erat pellentesque adipiscing commodo elit at imperdiet.
Il microlearning propone moduli formativi brevi da 3-5 minuti invece delle tradizionali sessioni di un’ora. Poiché la nostra attenzione media è scesa a 47 secondi e l’80% della formazione classica viene dimenticato entro 24 ore, questo approccio si adatta al modo in cui il cervello assimila e conserva le informazioni: piccoli contenuti, ripetuti nel tempo e subito applicabili.
La piattaforma accetta documenti Word (.docx), presentazioni PowerPoint (.pptx) e file PDF. Questi formati coprono praticamente tutti i materiali e le procedure di formazione aziendale esistenti.Sono supportati anche i documenti di testo, per garantire la massima flessibilità.
Accesso con Single Sign-On tramite l’account aziendale, notifiche via Teams e tutti i dati conservati all’interno del perimetro di sicurezza Microsoft 365. Non servono password aggiuntive, il sistema funziona con l’Azure Active Directory già in uso e garantisce la conformità al GDPR. L’integrazione è fluida e non richiede alcuna formazione per gli utenti.
Con l’AI, un corso completo può essere creato in pochi minuti, invece che in settimane come con i metodi tradizionali. Basta caricare un documento, scegliere il tipo di lezioni e l’AI genera automaticamente tutti i contenuti. La rifinitura con l’editor visuale richiede solo qualche minuto in più.
Sì, puoi tradurre qualsiasi corso in 40+ lingue con un solo clic: testo, quiz ed elementi interattivi vengono convertiti all’istante. Questo elimina i costi e i tempi della traduzione tradizionale, rendendo immediata la distribuzione globale dei corsi. L’AI mantiene il contesto e il significato in tutte le lingue.